Scegliere il sussidiario giusto per la scuola primaria è per l’insegnante una decisione importantissima. Sarà quel libro di testo ad accompagnare per i primi anni di istruzione tantissimi alunni, insieme ai materiali didattici pensati per il docente. Un buon sussidiario deve infatti essere affiancato da strumenti che possano semplificare il lavoro quotidiano in classe, migliorare l’organizzazione delle lezioni e favorire una didattica più efficace e inclusiva.
Risponde a questa esigenza il kit docente completo, in omaggio a chi sceglie un sussidiario del Gruppo Editoriale ELi, pensato per essere un supporto pratico e aggiornato, con guide e percorsi, strumenti e verifiche, materiali per il sostegno e risorse digitali. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Per ogni anno, per ogni materia
Il titolo riassume bene il corredo docente in omaggio agli insegnanti che scelgono un sussidiario del Gruppo Editoriale ELi. Ogni anno e ogni materia hanno una guida dedicata, chiara e completa, pensata per fornire strumenti operativi e contenuti pronti all’uso. Riducendo il tempo di preparazione delle lezioni e aumentando l’efficacia dell’insegnamento.
Per le classi prima, seconda e terza, le guide dei sussidiari superano le 2000 pagine complessive, mentre per le classi quarta e quinta si arriva a oltre 1500 pagine. Ogni libro per l’insegnante include:
- la guida al testo;
- materiali didattici integrativi;
- verifiche e griglie di valutazione;
- spunti per attività interdisciplinari.
In più, è presente nel kit anche la copia assistita cartacea con tutti gli esercizi svolti di matematica e riflessione linguistica, dedicati alle classi quarta e quinta. A completare questa parte del pacchetto c’è anche il manuale “Valutare oggi”, aggiornato alle più recenti normative e dotato di verifiche fotocopiabili per tutte le materie.
Materiali per una didattica inclusiva
Oggi più che mai la scuola ha anche il compito di garantire una didattica inclusiva, che sappia tenere conto delle necessità di tutti gli studenti e accompagnarli così nel loro percorso di crescita. Per questa ragione, è importante poter contare su materiali pensati per semplificare l’apprendimento senza sacrificare la profondità dei contenuti.
A tale proposito, all’interno del kit docente del Gruppo Editoriale ELi sono presenti i percorsi “Studiafacile”, realizzati in collaborazione con Il Mondo di Diegosauro. Si tratta di risorse didattiche semplificate per studenti con disabilità cognitive, disturbi dell’apprendimento e difficoltà linguistiche. In più, online c’è un’intera sezione dedicata al sostegno, al cui interno ci sono:
- schede didattiche semplificate;
- video e presentazioni esplicativi;
- materiali che fanno uso della CAA, la Comunicazione Aumentativa Alternativa;
- task analysis per scomporre le attività complesse;
- uso dei PCS, il Picture Communication System.
Inoltre, è inclusa anche una parte dedicata alla gamification, che trasforma il ripasso in un gioco interattivo grazie a piattaforme come Mission 2030, Ristorante Bella Scuola e Villa Saperi.
Una didattica ANCHE CON risorse digitali
Componente imprescindibile della scuola contemporanea, anche la didattica digitale è inclusa nel corredo per gli insegnanti che scelgono i sussidiari del Gruppo Editoriale ELi. Grazie all’ELi APPBook, infatti, ogni docente ha accesso a:
- guide didattiche digitali e libri interattivi;
- schede operative scaricabili;
- video animati e tutorial per matematica, scienze e discipline;
- monografie tematiche su italiano, storia, geografia, matematica e scienze.
Inoltre, il Gruppo Editoriale ELi organizza eventi formativi, sia in presenza che online, con rilascio di attestati riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Se è vero che insegnare non è soltanto trasmettere contenuti ma costruire un’esperienza educativa significativa e accessibile, il kit docente ELi è molto più che un semplice supporto. È una fornitura completa che semplifica il lavoro dell’insegnante rendendo la didattica più inclusiva, stimolante e personalizzata.
Per maggiori informazioni, rimandiamo al video ufficiale di presentazione.