La rivista per la scuola e per la didattica

Vecchioni agli studenti a distanza: “Non spaventatevi di perdere la presenza, l’apprendimento è dinamicità”

vecchioni agli studenti

Una delle paure che affliggono di più i nostri ragazzi in questi mesi difficili, è sicuramente quella di perdere tempo, o meglio: quello che li spaventa è la percezione di non sfruttarlo a dovere, di non riuscire a combinare niente, di vedere i giorni della loro giovinezza venir loro strappati davanti. Quando si è così giovani ci si sente persi anche in momenti di “normalità” – senza pandemie e quarantene …

Leggi TuttoVecchioni agli studenti a distanza: “Non spaventatevi di perdere la presenza, l’apprendimento è dinamicità”

Empatia, pazienza e senso dell’umorismo: le tre qualità che ogni insegnante dovrebbe avere

qualità

Quali sono le qualità che un buon insegnante dovrebbe avere, o meglio, quali caratteristiche fanno di un insegnante un buon insegnante? Se ne potrebbero elencare a milioni. La passione per la propria professione, il desiderio di aggiornarsi e continuare a studiare per migliorarsi, la competenza nella propria materia di insegnamento… Ma se insegnare non è solo trasmettere ma prima di tutto essere, e l’insegnamento è, alla base di tutto, una …

Leggi TuttoEmpatia, pazienza e senso dell’umorismo: le tre qualità che ogni insegnante dovrebbe avere

Non chiamatela Generazione Covid

generazione covid

Gli adulti che stanno vivendo questo periodo storico si sentono smarriti, impauriti, disorientati. A faticare a rispettare le regole sono gli adulti, a uscire e riunirsi in gruppi quando non sarebbe consentito sono gli adulti, a faticare a indossare mascherine e dispositivi di sicurezza sono gli adulti. Ovviamente questa è una generalizzazione, la stragrande maggioranza degli adulti le regole le rispetta… ma tra chi non le rispetta, spesso, non ci …

Leggi TuttoNon chiamatela Generazione Covid

Novità Invalsi 2025

X