La rivista per la scuola e per la didattica

La nuova minaccia della scuola si chiama ChatGPT? Il caso del tema di un’alunna scritto interamente dall’intelligenza artificiale

chatgpt

In passato si pensava già che Internet avrebbe “creato problemi” con la didattica scolastica. Le vecchie enciclopedie erano molto più “rassicuranti”, mentre cercare informazioni sul web appariva come qualcosa di più oscuro, che sottintendeva il fare meno fatica, il mettere in campo meno risorse e, perché no, aumentare le probabilità che ricerche e testi venissero copiati. Insegnanti e professori già si domandavano se i loro alunni sarebbero più stati in …

Leggi TuttoLa nuova minaccia della scuola si chiama ChatGPT? Il caso del tema di un’alunna scritto interamente dall’intelligenza artificiale

Scuola senza cellulari. «Usarli in classe è una mancanza di rispetto verso gli insegnanti»

scuola senza cellulari

Uno dei temi che solitamente infiamma i dibattiti relativi alla scuola è quello riguardante l’uso dei cellulari in classe, sia da parte dei professori sia da parte degli alunni. Sono sempre più numerose le scuole phone free, che hanno deciso di vietare totalmente l’uso dei cellulari e che sottolineano i benefici di questa scelta. Sembra che una scuola senza telefoni cellulari non solo favorisca una maggiore concentrazione nei suoi studenti, …

Leggi TuttoScuola senza cellulari. «Usarli in classe è una mancanza di rispetto verso gli insegnanti»

Competenze digitali. Abbiamo sdoganato la Dad ma uno studente su tre non sa scaricare un file dal web

uno studente su tre non sa scaricare un file

La società odierna, a cominciare dalla fine degli anni cinquanta, è protagonista di una costante proliferazione e moltiplicazione dei canali d’accesso all’informazione, i quali hanno modificato le modalità di comunicazione. Si è assistito al passaggio dalla tecnologia analogica a quella digitale, attraverso l’adozione di computer e di memorie esterne. Le generazioni a cavallo tra il boom tecnologico e l’attuale quarta rivoluzione industriale, vivono in un ambiente esperienziale che offre loro …

Leggi TuttoCompetenze digitali. Abbiamo sdoganato la Dad ma uno studente su tre non sa scaricare un file dal web

L’abuso di tablet e smartphone impedisce lo sviluppo della capacità di esprimersi dei bambini

abuso di tablet

Uno studio ha rivelato che l’utilizzo eccessivo e l’abuso di tablet e cellulari durante l’infanzia ha un’influenza negativa sulla capacità dei bambini di esprimersi, diminuendola drasticamente. In questo articolo cercheremo di capire le dinamiche di questo rapporto negativo. I RISULTATI DELLA RICERCA SULL’ABUSO DI TABLET E CELLULARI Lo studio del Dottor John Hutton,  direttore del Reading & Literacy Discovery Centre del Cincinnati Children’s Hospital, ha dimostrato che tablet, smartphone e …

Leggi TuttoL’abuso di tablet e smartphone impedisce lo sviluppo della capacità di esprimersi dei bambini

La proposta di legge che vieta lo smartphone fino agli alunni di seconda media

legge che vieta lo smartphone

L’ex Ministro Lorenzo Fioramonti ha presentato una nuova proposta di legge che vieta lo smartphone ai minori di 12 anni, con la possibilità di penalizzare i genitori attraverso multe in caso di mancata vigilanza. Lo smartphone vietato ai bambini e ai preadolescenti è una buona idea o no? LA PROPOSTA DI LEGGE Il 15 marzo scorso un gruppo di ex esponenti del Movimento 5 Stelle, tra cui l’ex-ministro dell’Istruzione Fioramonti, …

Leggi TuttoLa proposta di legge che vieta lo smartphone fino agli alunni di seconda media

La carta è importante ma ci sono tre grandi potenzialità di un libro digitale scolastico che non possiamo trascurare

libro digitale scolastico

Ogni libro di testo, ormai, non esce più senza anche la sua versione digitale. Le famiglie e gli studenti possono accedere ai libri digitali scolastici tramite le loro app o i browser di internet. È possibile, in questo modo, consultare un libro digitale scolastico in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, è sufficiente infatti avere una connessione internet e un dispositivo. Durante il primo lockdown non tutti i bambini e …

Leggi TuttoLa carta è importante ma ci sono tre grandi potenzialità di un libro digitale scolastico che non possiamo trascurare

80€ in regalo per te!

X