Come festeggiare la festa dei nonni? Indubbiamente omaggiandoli con un piccolo dono, semplice e che viene dal cuore. Scopriamo gli stampabili per la festa dei nonni e scegliamo quello più adatto alla nostra classe e ai nostri bambini.
La festa dei nonni a scuola
A partire dal 2005, in Italia ogni 2 ottobre si festeggia la giornata dei nonni. È stato scelto proprio questo giorno perché il 2 ottobre è il giorno in cui la Chiesa Cattolica celebra gli Angeli Custodi, che proprio come i nonni sostengono e sorvegliano i bambini. I nonni sono figure speciali, forse più dei genitori stessi: con loro si crea una magia e una complicità nuove e diverse, più pure, destinate a essere un ricordo che dura nel tempo e nel cuore. Come si possono festeggiare i nonni a scuola? La maestra Alessia Laura ha creato varie soluzioni adatte a ogni età, stampabili e da colorare: la cosa sicura è che ogni idea sarà amata e commuoverà i nonni di ogni bambino.
Il diploma di merito per i migliori nonni del mondo. Adatto a tutte le età, è un simpaticissimo omaggio per i nonni, che con il loro amore e la loro devozione sono coloro che abitano in un posto speciale del cuore di ogni bambino.

Il biglietto d’auguri (versione per le bambine e per i bambini). Questo biglietto, stampabile, da colorare e da piegare in due per scriverci all’interno, è in due versioni: una che rappresenta un bambino, in braccio ai nonni e un altro che raffigura una bambina. In questo modo i bambini potranno personalizzare il loro omaggio ai nonni.


La cornice e il ritratto. Semplicissima e dedicata ai più piccoli ecco la cornice per i nonni, da stampare e colorare.

La poesia. Adatta ai bambini della scuola primaria, questa poesia si può offrire in dono ai nonni con una marcia in più: si può leggere ai nonni ad alta voce o, per chi se la sente, imparare a memoria e recitare per loro! I nonni si commuoveranno e saranno felicissimi.

Per parlare della festa dei nonni a scuola ed elaborare il tema con gli alunni delle classi più grandi, per riflettere su queste meravigliose figure nella vita di ognuno di noi, possiamo proporre delle bellissime letture: su Finestre sul mondo di Cetem per la classe quarta c’è la lettura La nonna, con esercizi che aiutano nella competenza di rielaborazione dei testi e nella comprensione degli elementi più importanti.

Sul volume dedicato alle letture per la classe quinta Nuovi Tr@guardi di La Spiga c’è un bellissimo brano tratto da un romanzo di Christine Nostlinger, Il nonno, il quale propone anche esercizi di descrizione.
