La rivista per la scuola e per la didattica
EDUCAZIONE

L’iperprotezione dei genitori impedisce lo sviluppo dell’autonomia dei bambini

iperprotezione dei genitori

Paolo Crepet non è certo nuovo a opinioni che fanno discutere ma che, allo stesso tempo, descrivono i paradossi del mondo contemporaneo. In particolare, lo psichiatra e sociologo si è concentrato a lungo sulla scuola, parlando spesso del registro elettronico e dell’ingerenza dei genitori nell’educazione dei figli. Parte da un argomento simile l’intervista rilasciata al Corriere del Mezzogiorno : il rapporto fra genitori e figli, che secondo Crepet oggi è …

Leggi TuttoL’iperprotezione dei genitori impedisce lo sviluppo dell’autonomia dei bambini

VIDEO

La prima finalità della scuola deve essere lo sviluppo di una colonna formata da autonomia, autostima e creatività

finalità della scuola

Paolo Crepet, nel corso di un suo intervento pubblico, ha dichiarato che la scuola dovrebbe permettere ai ragazzi di crescere e modellarsi intorno a tre concetti fondamentali: autonomia, autostima e creatività. I docenti avrebbero il compito di accompagnare gli studenti verso la consapevolezza che questi capisaldi per la formazione non sono alternativi, e che tutti e tre insieme concorrono a permettere loro di affrontare le sfide della vita senza essere …

Leggi TuttoLa prima finalità della scuola deve essere lo sviluppo di una colonna formata da autonomia, autostima e creatività

DIDATTICA A DISTANZA

Comodità, autonomia e modo di apprendere moderno, gli studenti promuovono la Didattica a Distanza

studenti promuovono la Didattica a Distanza

La didattica a distanza è stato l’argomento di cui si è parlato di più nell’ultimo anno e mezzo per quanto riguarda il mondo della scuola. La maggior parte dei genitori e degli insegnanti l’ha bocciata in pieno. Chi è scontento della didattica a distanza porta a dimostrazione argomenti come la dispersione, l’impossibilità di verificare con certezza il raggiungimento degli apprendimenti, la difficoltà dei bambini e dei ragazzi che non dispongono …

Leggi TuttoComodità, autonomia e modo di apprendere moderno, gli studenti promuovono la Didattica a Distanza

EDUCAZIONE

Se impegnate bambini e studenti nelle faccende domestiche li farete diventare adulti autonomi e con forte autostima

faccende domestiche

Molti genitori, al giorno d’oggi, decidono di escludere i propri figli dalle faccende domestiche quotidiane, facendosi carico di tutto e sviluppando solo frustrazione. Ciò avviene per svariati motivi: • la vita frenetica quotidiana rende difficile trovare il tempo per spiegare ai bambini come svolgere alcuni compiti, come per esempio rifare i letti o caricare la lavastoviglie, e i genitori preferiscono fare tutto loro, così da “evadere” velocemente le incombenze della …

Leggi TuttoSe impegnate bambini e studenti nelle faccende domestiche li farete diventare adulti autonomi e con forte autostima

Hai visto la novità?

X