La rivista per la scuola e per la didattica
LETTURE

La lettura è uno degli strumenti più potenti per lo sviluppo personale e culturale di un alunno, ecco come incentivare a leggere

sviluppo personale e culturale

Che la lettura sia importante non è certo un mistero. Si tratta di una pratica necessaria durante lo studio di un argomento ma che può costituire, allo stesso modo, un piacere personale e collettivo. O ancora, può rappresentare un modo per aprire la propria mente a nuovi stimoli. Per questa ragione, risulta fondamentale incentivare la lettura già nei bambini e nei ragazzi, sia a scuola che a casa. Soltanto così …

Leggi TuttoLa lettura è uno degli strumenti più potenti per lo sviluppo personale e culturale di un alunno, ecco come incentivare a leggere

ARTE

L’Italia ha un serio problema didattico di arte e con le sue radici di cultura, musica e letteratura

problema didattico di arte

Con la cultura si mangia? O si finisce a preparare da mangiare in una catena di fast food americana? La domanda ha preso sempre più piede, soprattutto negli ultimi anni, all’interno dell’ambiente sociale e culturale italiano. Ad aprire la querelle fu, nel lontano 2010, l’allora ministro all’economia Giulio Tremonti, con una battuta alquanto infelice che utilizzò per giustificare la mancanza di investimenti in ambito scolastico ed educativo: “Non è che …

Leggi TuttoL’Italia ha un serio problema didattico di arte e con le sue radici di cultura, musica e letteratura

OPINIONI

Gli studenti vanno sedotti con la cultura. Vorrei una scuola fatta bene fino a 18 anni, poi solo letture

studenti vanno sedotti

Umberto Galimberti, celebre filosofo, saggista e psicologo in un’intervista rilasciata recentemente ha spiegato il suo pensiero nei confronti dell’andamento dell’educazione scolastica in Italia. La sua opinione si può riassumere nelle seguenti parole: “La scuola sta degenerando”. Andiamo a vedere le motivazioni che hanno portato il filosofo ad arrivare a questa conclusione. Anno scolastico 2025/26 Adotti un nuovo sussidiario? Con i nuovi corsi del primo e secondo ciclo per la scuola …

Leggi TuttoGli studenti vanno sedotti con la cultura. Vorrei una scuola fatta bene fino a 18 anni, poi solo letture

Hai visto la novità?

X