La rivista per la scuola e per la didattica
OPINIONI

Crepet: “I genitori imitano i figli, chattano e si mettono in posa per le foto di Instagram, è una cosa mai vista prima nella storia”

genitori imitano i figli

Il rapporto tra la generazione Z e i social media è oggetto di approfondita analisi nel libro “Schermi futuri”, frutto della collaborazione tra Ipsos e lo psichiatra Paolo Crepet. Quest’opera esplora le dinamiche sociali e le emergenti comunità interconnesse che caratterizzano questa giovane generazione. Il libro ha analizzato un gruppo di 1200 ragazzi che usano piattaforme come TikTok, Instagram, Twitch, Facebook, YouTube e Twitter. L’indagine ha scrutato i loro comportamenti …

Leggi TuttoCrepet: “I genitori imitano i figli, chattano e si mettono in posa per le foto di Instagram, è una cosa mai vista prima nella storia”

OPINIONI

Galimberti chiede di espellere i genitori dalle scuole perché sono troppo opprimenti nelle questioni didattiche dei figli

espellere i genitori dalle scuole

Secondo il filosofo Umberto Galimberti i genitori sarebbero eccessivamente presenti all’interno della vita scolastica dei propri figli. Creerebbero un sistema in cui essi fungono da mediatori tra studenti e insegnanti, privando i ragazzi dell’autonomia e i docenti del rispetto. Ed è per questo che vorrebbe espellere i genitori dalle scuole. UN GRANDE OSTACOLO Galimberti sostiene che questa invadenza da parte dei genitori rappresenti un grande ostacolo nella vita scolastica quotidiana …

Leggi TuttoGalimberti chiede di espellere i genitori dalle scuole perché sono troppo opprimenti nelle questioni didattiche dei figli

OPINIONI

Gli insegnanti italiani i migliori al mondo. «Senza genitori a scuola ci sarebbe meno sfacelo, secondo me»

insegnanti italiani

Roberto Vecchioni parla della scuola conoscendola, a differenza di altre personalità del mondo dello spettacolo che si esprimono senza essere mai entrate in una classe. Laureato in Lettere all’Università Cattolica di Milano nel 1968, vi presta servizio per un paio d’anni come assistente di Storia delle religioni. Successivamente insegna greco e latino in alcuni licei classici e conclude la sua carriera accademica all’Università degli Studi di Torino, dove è docente …

Leggi TuttoGli insegnanti italiani i migliori al mondo. «Senza genitori a scuola ci sarebbe meno sfacelo, secondo me»

OPINIONI

La scuola è un’istituzione, non un commento sui gruppi Whatsapp

gruppi Whatsapp

Capita sempre più frequentemente di assistere ad un fenomeno molto in voga, spesso posto in essere da alcuni genitori nei confronti degli insegnanti dei propri figli, si tratta di quella tendenza a mettere in discussione le scelte didattiche, metodologiche e operative attuate dai docenti. Lo si fa dapprima diffondendo nei famigerati gruppi whatsapp giudizi, riflessioni “ad alta voce” o velate, vere e proprie campagne di delegittimazione, per poi approdare alla …

Leggi TuttoLa scuola è un’istituzione, non un commento sui gruppi Whatsapp

DIDATTICA A DISTANZA

Uno schermo non ti mostra quando un alunno si sente inadeguato

alunno si sente inadeguato

Dall’inizio della didattica a distanza, l’anno scorso, ogni bambino ha provato una moltitudine di emozioni diverse. C’è chi si è adattato quasi subito, prendendo velocemente dimestichezza con piattaforme per videolezioni e funzione mute, inizialmente orgoglioso delle proprie cuffie e del proprio microfono, c’è chi ha faticato di più, chi ha avuto bisogno dei suoi genitori accanto e chi preferiva seguire le lezioni da solo e chiedere aiuto solo se necessario. …

Leggi TuttoUno schermo non ti mostra quando un alunno si sente inadeguato

80€ in regalo per te!

X