La rivista per la scuola e per la didattica
SCUOLA DIGITALE

Come utilizzare i videogiochi per potenziare l’apprendimento in classe

utilizzare i videogiochi

Pur nella sua proverbiale lentezza, la scuola non è restia a metodi e strumenti innovativi nella didattica. Alcuni esempi sono la crescente attenzione alle competenze non cognitive, la nuova importanza della mindfulness e il ricorso ai videogiochi educativi. In particolare, questi ultimi hanno avuto una grande diffusione negli ultimi anni, grazie a un graduale cambiamento nei paradigmi educativi e una maggiore consapevolezza sull’importanza di questi strumenti. Vediamo allora cosa vuol …

Leggi TuttoCome utilizzare i videogiochi per potenziare l’apprendimento in classe

APPRENDIMENTO

8 giochi per potenziare le abilità fonologiche degli alunni in classe prima

potenziare le abilità fonologiche

Il processo di apprendimento della letto-scrittura richiede operazioni cognitive complesse. Per giungere alla lettura bisogna identificare i grafemi, recuperare i singoli suoni e unirli per pronunciare la parola; per la scrittura occorre effettuare il percorso inverso: identificare i suoni che compongono la parola, collegarli al grafema corrispondente e procedere alla loro riproduzione grafica. Questi processi avvengono in seguito all’intervento della memoria a breve termine, o memoria di lavoro, e della …

Leggi Tutto8 giochi per potenziare le abilità fonologiche degli alunni in classe prima

APPRENDIMENTO

5 giochi didattici online per lo sviluppo delle competenze che i tuoi studenti adoreranno

giochi didattici online

Ci sono ore di lezione, in cui si approfondiscono le varie discipline, e ore di intervallo, in cui ci si riposa e si è più liberi. Quante volte, in passato, abbiamo sentito questa frase in ambito scolastico. In realtà, chi di noi abita il mondo della scuola sa bene che gioco e didattica spesso camminano fianco a fianco. # GIOCHI DIDATTICI ONLINE A FINE ARTICOLO La dinamica ludica ha una …

Leggi Tutto5 giochi didattici online per lo sviluppo delle competenze che i tuoi studenti adoreranno

Novità Invalsi 2025

X