La rivista per la scuola e per la didattica
SCUOLA DIGITALE

In Estonia l’intelligenza artificiale si studierà a scuola

Estonia intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo ad un ritmo sempre più rapido, tanto da influenzare profondamente ogni aspetto della nostra vita. Dall’economia alla sanità, dallo svago all’istruzione, diversi Paesi intendono adottare strategie per una corretta gestione delle IA e per la formazione dei giovani. Fra essi spicca l’Estonia, la cui scuola investe da anni nel digitale ed è considerata la migliore in Europa, che potrebbe diventare il modello di riferimento …

Leggi TuttoIn Estonia l’intelligenza artificiale si studierà a scuola

SCUOLA DIGITALE

Voglio che i bambini della primaria sappiano già cosa sia un algoritmo

algoritmo

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando molti settori della nostra società e, pur con i suoi limiti, offre opportunità che fino a poco tempo fa erano impensabili. Lo conferma anche il Ministro dell’Istruzione e del Merito, intervenuto al primo summit nazionale dedicato a questa nuova tecnologia , Next Gen AI. Nel corso del suo discorso, Giuseppe Valditara ha ribadito quanto sia importante integrare l’intelligenza artificiale e le nuove frontiere dell’informatica già dalla …

Leggi TuttoVoglio che i bambini della primaria sappiano già cosa sia un algoritmo

OPINIONI

Mi preoccupa l’intelligenza artificiale a scuola, credo sia pericolosa. Innovazione digitale? Basta, è meglio investire nel pagare la formazione degli insegnanti, anche all’estero

pagare la formazione degli insegnanti

Che l’innovazione tecnologica possa offrire grandi opportunità alla didattica non è certo un mistero. Fra sperimentazioni con l’intelligenza artificiale e dispositivi elettronici come strumento educativo, la scuola sembra ormai avviata verso il futuro. Non tutti sono tuttavia d’accordo. Se infatti è vero che tecnologia e opportunità vanno spesso insieme, allo stesso tempo è bene ricordare quali sono i rischi di un abuso di questi strumenti, a partire dalle intelligenze artificiali. …

Leggi TuttoMi preoccupa l’intelligenza artificiale a scuola, credo sia pericolosa. Innovazione digitale? Basta, è meglio investire nel pagare la formazione degli insegnanti, anche all’estero

FILOSOFIA

A Milano c’è un liceo in cui la filosofia verrà insegnata insieme all’intelligenza artificiale

filosofia verrà insegnata insieme all'intelligenza artificiale

Anno dopo anno, la tecnologia digitale e l’intelligenza artificiale stanno diventando una parte sempre più integrante della nostra società. In particolare, le IA si stanno diffondendo in tutti i settori produttivi e della vita sociale, scuola compresa. Se è vero che il 40% degli insegnanti è favorevole all’intelligenza artificiale a scuola, allo stesso tempo bisogna approcciare questa novità in modo consapevole. Diventa essenziale, insomma, preparare gli studenti alle opportunità e …

Leggi TuttoA Milano c’è un liceo in cui la filosofia verrà insegnata insieme all’intelligenza artificiale

OPINIONI

Giorgio Parisi agli insegnanti sull’intelligenza artificiale: “È fondamentale far capire agli alunni che l’AI va governata e non temuta”

giorgio parisi agli insegnanti

Fra gli strumenti che promettono di rivoluzionare il quotidiano, l’intelligenza artificiale è senza dubbio quello che fa discutere di più. Le potenziali ricadute delle IA sono infatti enormi in tutti gli ambiti della società, da quello lavorativo a quello culturale, fino a quello scolastico. Tenta un approccio diverso il Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi che, intervenuto alla Repubblica delle Idee, ha rimarcato il ruolo della scuola nell’uso delle …

Leggi TuttoGiorgio Parisi agli insegnanti sull’intelligenza artificiale: “È fondamentale far capire agli alunni che l’AI va governata e non temuta”

SCUOLA DIGITALE

A scuola con l’intelligenza artificiale, il 40% degli insegnanti è favorevole

A scuola con l'intelligenza artificiale

Le intelligenze artificiali rappresentano ormai una parte integrante della nostra società e saranno ancora più importanti in futuro, soprattutto a scuola. Di solito, infatti, si parla delle IA soltanto in relazione al loro uso da parte degli studenti, ma una recente indagine condotta da McGraw Hill e Morning Consult capovolge la prospettiva. Anche gli insegnanti, infatti, sarebbero molto interessati all’uso delle intelligenze artificiali a scuola. Che sia l’inizio di una …

Leggi TuttoA scuola con l’intelligenza artificiale, il 40% degli insegnanti è favorevole

SCUOLA DIGITALE

Arriva nelle scuole italiane la prima insegnante creata con l’intelligenza artificiale, si chiama Maestra Genia e può diventare un vero problema

maestra genia

Quando si parla di intelligenza artificiale le opinioni si polarizzano facilmente, soprattutto se il contesto è quello scolastico. Infatti, in un mondo che ancora fa fatica a decidersi sulla presenza dello smartphone in classe e sull’uso della tecnologia, le intelligenze artificiali vengono viste come straordinarie risorse oppure come nemici da combattere. Tertium non datur. Per questa ragione ha fatto discutere l’annuncio di Maestra Genia, la prima intelligenza artificiale pensata per …

Leggi TuttoArriva nelle scuole italiane la prima insegnante creata con l’intelligenza artificiale, si chiama Maestra Genia e può diventare un vero problema

APPRENDIMENTO

L’importanza del metodo di studio dei bambini nell’era dell’intelligenza artificiale

importanza del metodo di studio

Autrici di importanti sussidiari per la scuola primaria, Bruna Bianco e Rosaria Pulito sono anche due formatrici che, questa volta, hanno voluto proporre un interessante webinar per il Gruppo Editoriale ELi sull’importanza del metodo di studio. Una novità assoluta anche per me, che ho seguito diversi webinar inerenti al mondo della scuola primaria, è l’assunto di partenza, ovvero un interessante parallelismo fra Intelligenza Artificiale e intelligenza umana. In poche parole, …

Leggi TuttoL’importanza del metodo di studio dei bambini nell’era dell’intelligenza artificiale

APPRENDIMENTO

L’Intelligenza Artificiale a scuola non può sostituire le potenzialità e le opportunità che offre il cervello umano

Intelligenza Artificiale a scuola

Imparare a imparare rappresenta una delle otto competenze chiave europee, note anche come competenze chiave di cittadinanza, che ogni individuo dovrebbe sviluppare, e che l’educazione è incaricata di facilitare. Questa competenza implica diventare protagonisti del proprio percorso di apprendimento lungo l’intera vita, non limitatamente al periodo scolastico, ma estendendosi alla vita personale e professionale. Si tratta della capacità di utilizzare le informazioni già acquisite per generare nuova conoscenza e di …

Leggi TuttoL’Intelligenza Artificiale a scuola non può sostituire le potenzialità e le opportunità che offre il cervello umano

SCUOLA DIGITALE

Per Bill Gates ChatGPT sostituirà gli insegnanti: “L’Intelligenza Artificiale aiuterà gli alunni a leggere e scrivere”

ChatGPT sostituirà gli insegnanti

Durante l’evento ASU+GSV che si è tenuto a San Diego, Bill Gates ha risposto ad alcune domande poste dai partecipanti riguardanti la possibilità che ChatGPT possa sostituire i docenti in futuro. Secondo quanto riportato da Orizzonte Scuola, Bill Gates ha espresso la convinzione che entro un anno e mezzo gli assistenti virtuali e i modelli multimodali, come ChatGPT, potranno aiutare i bambini nell’apprendimento della lettura e della scrittura. Questa innovazione …

Leggi TuttoPer Bill Gates ChatGPT sostituirà gli insegnanti: “L’Intelligenza Artificiale aiuterà gli alunni a leggere e scrivere”

80€ in regalo per te!

X