La rivista per la scuola e per la didattica
OPINIONI

Mi preoccupa l’intelligenza artificiale a scuola, credo sia pericolosa. Innovazione digitale? Basta, è meglio investire nel pagare la formazione degli insegnanti, anche all’estero

pagare la formazione degli insegnanti

Che l’innovazione tecnologica possa offrire grandi opportunità alla didattica non è certo un mistero. Fra sperimentazioni con l’intelligenza artificiale e dispositivi elettronici come strumento educativo, la scuola sembra ormai avviata verso il futuro. Non tutti sono tuttavia d’accordo. Se infatti è vero che tecnologia e opportunità vanno spesso insieme, allo stesso tempo è bene ricordare quali sono i rischi di un abuso di questi strumenti, a partire dalle intelligenze artificiali. …

Leggi TuttoMi preoccupa l’intelligenza artificiale a scuola, credo sia pericolosa. Innovazione digitale? Basta, è meglio investire nel pagare la formazione degli insegnanti, anche all’estero

NOTIZIE

Sapere che tanti insegnanti utilizzano i miei video durante le lezioni mi riempie d’orgoglio e mi conferma che nel mondo della scuola è in atto un cambiamento

video durante le lezioni

Fondatore del progetto “La Fisica Che Ci Piace”, conduttore del programma Rai “La fisica dell’amore”, docente di fisica e influencer sui social media, Vincenzo Schettini ha mostrato che una via diversa all’insegnamento è possibile. D’altronde, nelle sue stesse parole, non ci sono materie difficili ma solo spiegazioni inadatte. Intervistato dal quotidiano La Nazione, Schettini ha parlato del suo passato di studente e del suo presente di insegnante, condividendo alcuni aneddoti …

Leggi TuttoSapere che tanti insegnanti utilizzano i miei video durante le lezioni mi riempie d’orgoglio e mi conferma che nel mondo della scuola è in atto un cambiamento

OPINIONI

Dietro un 5 c’è uno studente da 8 o 9 che si è accontentato

studente da 8

L’idea che un docente abbia il solo compito di spiegare un argomento e verificare le competenze di uno studente è ormai radicata nel passato della scuola. Com’è giusto che sia, oggi un insegnante è anche un maestro di vita che ha l’obiettivo di spronare i suoi alunni a dare il meglio di sé. Soprattutto quando sono essi stessi a non vedere le loro potenzialità. Di recente il docente e influencer …

Leggi TuttoDietro un 5 c’è uno studente da 8 o 9 che si è accontentato

OPINIONI

La scuola è noiosa e lenta? Non è vero, è la vita che è troppo veloce

scuola è noiosa

Da anni sentiamo ormai critiche alla scuola e al suo ruolo nel percorso di crescita dei più giovani. Secondo molti, oggi la scuola non sa più interpretare un presente in costante movimento e cambiamento, ma dovrebbe iniziare a farlo. La pensa diversamente Vincenzo Schettini, docente e influencer noto per “La fisica che ci piace” su Youtube e “La fisica dell’amore” su Rai 2. Secondo il divulgatore scientifico, la scuola sembra …

Leggi TuttoLa scuola è noiosa e lenta? Non è vero, è la vita che è troppo veloce

OPINIONI

Fiorella Mannoia confessa di non essere stata una studentessa modello e lancia un appello agli studenti: “Se non leggete saranno gli altri a pensare per voi”

fiorella mannoia

Il rapporto fra studenti e docenti è sempre stato una parte importante delle dinamiche scolastiche, anche nei momenti di tensione. Ne ha parlato di recente anche Fiorella Mannoia, ospite a “La Fisica dell’Amore” in onda su Rai 2. Nel programma condotto dal docente e influencer Vincenzo Schettini, la cantante ha toccato diversi temi, fra cui il rapporto con gli insegnanti e il ruolo che questi ultimi hanno nella crescita degli …

Leggi TuttoFiorella Mannoia confessa di non essere stata una studentessa modello e lancia un appello agli studenti: “Se non leggete saranno gli altri a pensare per voi”

OPINIONI

Schettini: “Basta con i docenti che trasmettono solo nozioni, abbiamo bisogno di insegnanti maestri di vita”

insegnanti maestri di vita

La scuola italiana oggi tende molto al nozionismo, forse troppo, rinunciando ad aiutare i giovani ad affrontare la vita e trovare la loro strada. A sostenerlo è Vincenzo Schettini, un docente di fisica diventato famoso grazie ai video su TikTok e Instagram dove mostra il lato accattivante della sua materia. Nel programma di approfondimento televisivo Tv Talk, Schettini ha inoltre parlato anche della figura dell’insegnante, che dovrebbe tornare ad essere …

Leggi TuttoSchettini: “Basta con i docenti che trasmettono solo nozioni, abbiamo bisogno di insegnanti maestri di vita”

VIDEO

Non abbiate paura di dire ai prof “non ho capito”

non ho capito

Succede ogni volta che si spiega qualcosa di nuovo: l’insegnante chiede ai bambini se hanno capito, e tutti annuiscono. A volte annuiscono con lo sguardo perso nel vuoto e, proprio allora, il sesto senso da insegnante interviene e ci fa comprendere che è necessario rispiegare. Iniziamo con lo svelare un piccolo sporco segreto: agli insegnanti non dispiace ripetere le cose, anzi, sono lì per questo! Non abbiate paura di dire …

Leggi TuttoNon abbiate paura di dire ai prof “non ho capito”

SCUOLA DIGITALE

Se anche l’insegnante influencer più famoso di sempre ci dice che a scuola servono carta e penna e non i tablet

carta e penna

Vincenzo Schettini, il celebre professore, influencer e youtuber, conosciuto per il suo canale e libro dal titolo “La Fisica che Ci Piace”, ha recentemente preso parte a un evento di rilievo a Torre Annunziata. Davanti a una platea affollata di studenti e insegnanti, Schettini ha avuto l’opportunità di condividere la sua esperienza e il suo sapere con entusiasmo e passione. “L’anno scolastico è finito, eppure siamo qui per una mattinata …

Leggi TuttoSe anche l’insegnante influencer più famoso di sempre ci dice che a scuola servono carta e penna e non i tablet

OPINIONI

L’appello del prof influencer della fisica: “Vedo colleghi insegnanti grigi fuori e dentro, fateci fare corsi di teatro, canto o recitazione”

prof influencer della fisica

Durante una videointervista su La Stampa con il giornalista Roberto Pavanello durante il Salone del Libro di Torino, il professor Vincenzo Schettini, noto per il suo libro ed i suoi canali social chiamati “La Fisica che ci Piace”, ha condiviso opinioni rivoluzionarie sul sistema scolastico e il ruolo dei suoi colleghi nell’affrontare la sfida di trasformare l’approccio educativo. Durante la conversazione, ha sottolineato con forza la necessità di un cambiamento …

Leggi TuttoL’appello del prof influencer della fisica: “Vedo colleghi insegnanti grigi fuori e dentro, fateci fare corsi di teatro, canto o recitazione”

NOTIZIE

Vincenzo Schettini di La Fisica Che Ci Piace ci sta dimostrando che non esistono materie difficili ma solo spiegazioni inadatte

la fisica che ci piace

La fisica può essere divertente? Se lo chiedessimo alla maggior parte degli studenti italiani, la risposta sarebbe scontata. Eppure c’è chi ha trovato il modo di renderla accattivante, coinvolgente e soprattutto interessante. Si tratta di Vincenzo Schettini, musicista e “prof influencer”, come lui stesso si definisce. Attraverso i propri canali social – YouTube, Instagram, Facebook, Twitch e TikTok – il professore pugliese ha ideato un nuovo modo di fare fisica, …

Leggi TuttoVincenzo Schettini di La Fisica Che Ci Piace ci sta dimostrando che non esistono materie difficili ma solo spiegazioni inadatte

Novità Invalsi 2025

X