La rivista per la scuola e per la didattica
NOTIZIE

Dal prossimo anno scolastico ci sarà la pagella per i presidi. Lo stipendio sarà legato ai risultati

pagella per i presidi

Dopo tante discussioni, alla fine Giuseppe Valditara ha firmato il decreto che introduce la valutazione per i dirigenti scolastici. La cosiddetta pagella dei presidi porta con sé alcune novità, come la ricaduta sulla retribuzione e una serie di obiettivi da raggiungere. Si tratta di un sistema che entrerà in vigore già nel corso di questo anno scolastico, benché in forma semplificata, ma che entrerà a regime già dal prossimo settembre. …

Leggi TuttoDal prossimo anno scolastico ci sarà la pagella per i presidi. Lo stipendio sarà legato ai risultati

NOTIZIE

La preside ai genitori: “Non fate drammi per i voti dei vostri figli, tra loro c’è un artista che non ama la matematica e uno sportivo che non parla bene l’inglese”

drammi per i voti

Come ogni anno, la consegna delle pagelle vede studenti speranzosi, o rassegnati, e genitori in trepidante attesa. Anche quando si tratta del primo quadrimestre, l’arrivo delle valutazioni segna l’inizio di un periodo di bilanci e conclusioni, in cui i voti rischiano tuttavia di diventare l’unico metro di giudizio dei ragazzi. Per questa ragione, una dirigente scolastica di Modena ha deciso di scrivere una lettera ai genitori, invitandoli a non scoraggiarsi …

Leggi TuttoLa preside ai genitori: “Non fate drammi per i voti dei vostri figli, tra loro c’è un artista che non ama la matematica e uno sportivo che non parla bene l’inglese”

OPINIONI

Consegna delle pagelle. «Evitare il terzo grado, non approcciarsi ai figli con un atteggiamento indagatore, inquisitorio o punitivo»

Consegna delle pagelle

La consegna delle pagelle è sempre un momento delicato per studenti e genitori, che sia a metà anno scolastico oppure poco prima dell’estate. Voti bassi, insufficienze e giudizi negativi possono spaventare e preoccupare, ma rappresentano al tempo stesso un’occasione per instaurare un dialogo costruttivo fra genitori e figli. Ne parla la pedagogista e formatrice Giovanna Giacomini su Vanity Fair , dove offre anche qualche consiglio su come leggere la pagella …

Leggi TuttoConsegna delle pagelle. «Evitare il terzo grado, non approcciarsi ai figli con un atteggiamento indagatore, inquisitorio o punitivo»

NOTIZIE

La squadra di calcio giovanile che considera solo chi prende buoni voti a scuola: “Chi va male non è convocato”

buoni voti a scuola

In un mondo del calcio in cui successo sportivo e mediatico sembra essere l’unica cosa che conta, una squadra giovanile ha deciso di fare le cose in modo diverso. In questa squadra, la pagella a scuola conta tanto quanto il talento calcistico. La squadra in questione è il U.S.D. Vanchiglia 1915 di Torino: la dirigenza ha introdotto una politica rigida secondo la quale giocatori devono mantenere una media voti alta …

Leggi TuttoLa squadra di calcio giovanile che considera solo chi prende buoni voti a scuola: “Chi va male non è convocato”

NOTIZIE

Da “10” a “0” per errore, ora per il refuso sulla pagella la scuola deve risarcire 10mila euro alla studentessa

refuso in pagella

Il Tribunale di Milano, con la sentenza emessa il 25 marzo 2022, si è espresso sulla lesione del diritto all’istruzione che comprende anche il diritto a una corretta valutazione. Un refuso sulla pagella di fine anno costerà caro a un istituto superiore milanese condannato al risarcimento di 10 mila euro per danni morali a una studentessa. Vediamo cosa è successo. L’ATTESA DELLA PAGELLA La consegna delle pagelle finali è un …

Leggi TuttoDa “10” a “0” per errore, ora per il refuso sulla pagella la scuola deve risarcire 10mila euro alla studentessa

VALUTAZIONE

Tutte le difficoltà di una maestra nel convertire la nuova valutazione nella primaria dalla teoria alla pratica

nuova valutazione nella primaria

La valutazione è spesso temuta dai bambini e dai ragazzi, oggetto di ansia per le famiglie e timore anche per gli insegnanti, che spesso si trovano davanti l’arduo compito di dover tradurre in un linguaggio breve e standardizzato il percorso di apprendimento di un alunno, che è invece pieno di sfaccettature e sfumature. La valutazione non è, di per sé, qualcosa di negativo: per comprendere se un bambino o un …

Leggi TuttoTutte le difficoltà di una maestra nel convertire la nuova valutazione nella primaria dalla teoria alla pratica

VALUTAZIONE

Un bambino non è il voto scolastico che ottiene, successo e felicità non dipendono da un numero

voto scolastico

Le nuove pagelle vedono un cambiamento radicale nella valutazione: scompare il voto scolastico numerico fino a 10 e al suo posto ci sono quattro livelli di giudizio. Nel febbraio di quest’anno, il 2021, gli studenti hanno ricevuto per la prima volta questo nuovo tipo di scheda di valutazione. COSA È CAMBIATO NEL DETTAGLIO Le materie di studio: ogni disciplina non è più valutata singolarmente con un voto numerico ma è …

Leggi TuttoUn bambino non è il voto scolastico che ottiene, successo e felicità non dipendono da un numero

80€ in regalo per te!

X