La rivista per la scuola e per la didattica
NOTIZIE

Troppi studenti scrivono male, leggono poco e faticano a esprimersi oralmente

studenti scrivono male

Una lettera aperta è stata scritta qualche tempo fa su un problema che purtroppo possiamo ancora definire attuale al giorno d’oggi. Troppi studenti scrivono male in italiano, questa è l’accusa di seicento docenti universitari. Andiamo a ripercorrere alcuni passi della lettera per capire le cause di questa difficoltà. UN PROBLEMA ORMAI NOTO “È chiaro ormai da molti anni che alla fine del percorso scolastico troppi ragazzi scrivono male in italiano, …

Leggi TuttoTroppi studenti scrivono male, leggono poco e faticano a esprimersi oralmente

OPINIONI

Non ci sono vincitori se gli studenti sono in competizione fra loro

studenti sono in competizione

Le classi in cui c’è collaborazione tra bambini e il clima è sereno si vedono subito. Sono le classi in cui non si compete per i voti e non si cerca di apparire migliori degli altri agli occhi degli insegnanti, in cui non si fa la spia e non si diventa poliziotti dei comportamenti dei compagni, perché si è già consapevoli che il ruolo di sorveglianza è dell’insegnante. Se gli …

Leggi TuttoNon ci sono vincitori se gli studenti sono in competizione fra loro

OPINIONI

Vecchioni agli studenti a distanza: “Non spaventatevi di perdere la presenza, l’apprendimento è dinamicità”

vecchioni agli studenti

Una delle paure che affliggono di più i nostri ragazzi in questi mesi difficili, è sicuramente quella di perdere tempo, o meglio: quello che li spaventa è la percezione di non sfruttarlo a dovere, di non riuscire a combinare niente, di vedere i giorni della loro giovinezza venir loro strappati davanti. Quando si è così giovani ci si sente persi anche in momenti di “normalità” – senza pandemie e quarantene …

Leggi TuttoVecchioni agli studenti a distanza: “Non spaventatevi di perdere la presenza, l’apprendimento è dinamicità”

80€ in regalo per te!

X