La rivista per la scuola e per la didattica
MATEMATICA

Come insegnare la matematica con Direzione Discipline

matematica con direzione discipline

Insegnare matematica nella scuola primaria può sembrare una scalata. Non tanto per i contenuti in sé, quanto per la percezione diffusa – tra bambini, famiglie e talvolta anche tra noi adulti – che questa sia la materia “difficile”, quella che “o ce l’hai nel sangue o niente da fare”. Eppure, la matematica non è un talento innato, non è riservata a pochi. È un linguaggio, uno strumento potente per interpretare …

Leggi TuttoCome insegnare la matematica con Direzione Discipline

TESTI SCOLASTICI

Direzione Discipline è il sussidiario più interessante tra le nuove proposte per le classi quarta e quinta scuola primaria

direzione discipline 2025

Quando si tratta di scegliere un sussidiario per le classi quarta e la quinta di scuola primaria, la parola d’ordine è una sola: efficacia. Ma se a questa aggiungiamo anche un pizzico di freschezza, una bella dose di inclusività e un approccio che mette davvero al centro il metodo di studio… beh, allora parliamo di Direzione Discipline. Questo corso ministeriale, frutto del lavoro del Gruppo di Ricerca e Sperimentazione Didattica, …

Leggi TuttoDirezione Discipline è il sussidiario più interessante tra le nuove proposte per le classi quarta e quinta scuola primaria

TESTI SCOLASTICI

Il sussidiario che ti insegna come studiare, mentre impari le materie

sussidiario che ti insegna come studiare

Immaginate di poter dare ai vostri alunni non solo un sussidiario, ma un vero e proprio compagno di studio che li aiuti a diventare più indipendenti e organizzati nel loro apprendimento. DIREZIONE discipline per le classi 4 e 5 della scuola primaria è proprio questo: un corso che non si limita a trasmettere contenuti, ma insegna agli studenti come studiare in modo efficace. Realizzato dal Gruppo di Ricerca e Sperimentazione …

Leggi TuttoIl sussidiario che ti insegna come studiare, mentre impari le materie

TESTI SCOLASTICI

Perché adottare Nel Cuore dei Saperi è stata la scelta giusta

adottare nel cuore dei saperi

Quando si cerca un sussidiario per la classe quarta e quinta, ogni insegnante va a caccia di determinati requisiti. Innanzitutto, deve proporre un metodo di studio attivo, costruttivo e non mnemonico. Deve contenere esercizi in quantità sufficiente da non costringere l’insegnante a fare centinaia di fotocopie. Deve proporre le materie di studio in modo interdisciplinare, stimolando collegamenti e riflessioni. Ancora meglio se la didattica è affrontata con lo stile dello …

Leggi TuttoPerché adottare Nel Cuore dei Saperi è stata la scelta giusta

TESTI SCOLASTICI

Nel Cuore dei Saperi è il sussidiario più scelto, preferito dal 38% degli insegnanti in un sondaggio su Facebook

sussidiario più scelto

La matematica è una delle discipline più importanti nell’ambito della scuola primaria, in tutti i gradi di istruzione, e non solo. Eppure, per gli studenti spesso risulta troppo complessa da apprendere, tanto che ci si accontenta di memorizzare i concetti in modo meccanico, o poco più.  Per questa ragione, è necessario un nuovo approccio nell’insegnamento della matematica che sappia coinvolgere gli studenti già dalla scuola primaria, a partire dai relativi …

Leggi TuttoNel Cuore dei Saperi è il sussidiario più scelto, preferito dal 38% degli insegnanti in un sondaggio su Facebook

TESTI SCOLASTICI

Nel cuore dei saperi è il sussidiario delle discipline di quarta e quinta primaria da adottare

nel cuore dei saperi

Nel cuore dei saperi è un progetto moderno e innovativo, con una didattica versatile e inclusiva, pensato per formare i cittadini e le cittadine del mondo di domani. Un progetto didattico in linea con i Nuovi Scenari delle Indicazioni Nazionali e le Raccomandazioni del Consiglio Europeo. È caratterizzato da scelte didattiche innovative: approccio laboratoriale nelle discipline scientifiche, percorsi STEM, laboratori di Tinkering, pensiero computazionale e Storytelling. Filo conduttore del progetto …

Leggi TuttoNel cuore dei saperi è il sussidiario delle discipline di quarta e quinta primaria da adottare

TESTI SCOLASTICI

Come mi sto trovando con il sussidiario Nuovi Traguardi Discipline dopo averlo usato in classe con gli alunni

sussidiario Nuovi Traguardi Discipline

Un titolo grandioso per un sussidiario grandioso. Non so se sia il migliore di tutti, ma per quanto mi riguarda la penso davvero così – e a quanto pare la pensano così anche molti altri insegnanti, perché è stato il sussidiario per le classi quarta e quinta più utilizzato nelle nostre scuole. Tra poco spiegherò perché ho apprezzato così tanto questo sussidiario, ma prima di tutto voglio rimarcare l’obiettivo dell’editore …

Leggi TuttoCome mi sto trovando con il sussidiario Nuovi Traguardi Discipline dopo averlo usato in classe con gli alunni

TESTI SCOLASTICI

L’esito del sondaggio su facebook: Mondo 2030 è il sussidiario delle discipline da adottare

sussidiario-delle-discipline-da-adottare-2023-mondo-2030

Mondo 2030, il sussidiario di Cetem, è stato votato come corso migliore e più scelto dagli insegnanti di scuola primaria. Scopriamo le meraviglie di questo testo e cosa lo ha reso il più amato dagli insegnanti. Il testo più amato Mondo 2030 è il sussidiario più amato dagli insegnanti anche nel 2023: un sondaggio svolto sul gruppo Facebook “Matematica in TERZA” ha evidenziato che è il preferito e il più …

Leggi TuttoL’esito del sondaggio su facebook: Mondo 2030 è il sussidiario delle discipline da adottare

TESTI SCOLASTICI

Missione Compiuta Discipline, il nuovo sussidiario con un lavoro sistematico sul metodo di studio

missione compiuta discipline

Oggi voglio parlarvi di un nuovo materiale didattico che ho avuto modo di visionare proprio in questi giorni, appena consegnato in visione nella mia scuola: si tratta di “Missione Compiuta Discipline” edito dal Gruppo editoriale ELI – La Spiga. Il progetto Missione Compiuta è una proposta completa e interdisciplinare all’interno di una configurazione compatta e innovativa anche da un punto di vista editoriale, che si distingue per il carattere operativo …

Leggi TuttoMissione Compiuta Discipline, il nuovo sussidiario con un lavoro sistematico sul metodo di studio

TESTI SCOLASTICI

Mondo 2030 è il sussidiario delle discipline da adottare, ci sono validi motivi

mondo 2030 sussidiario delle discipline

Uno sguardo verso il futuro. Potremmo sintetizzare così l’idea che sta alla base di “Mondo 2030“, il sussidiario delle discipline di Cetem pensato per gli alunni del quarto e quinto anno di scuola primaria. Il titolo di questo sussidiario delle discipline ci stimola subito ad associarlo ad uno dei tre pilastri dell’Educazione Civica, tanto che all’interno del corso ci sono ben due volumi, uno per anno, strutturati a partire dalle …

Leggi TuttoMondo 2030 è il sussidiario delle discipline da adottare, ci sono validi motivi

Hai visto la novità?

X